top of page

DISTRETTO MATELIOS

La Calabria, l'Europa e le Green Technologies

LO SCENARIO

Il Distretto MATELIOS svolge attività di R&S per la competitività delle aziende calabresi, con l'obiettivo di sviluppare e trasferire all'industria e al mercato mondiale l'innovazione tecnologica nel campo strategico dei materiali energetici, delle tecnologie dell'idrogeno, dell'economia circolare e delle sue tecnologie di progettazione, produzione e distribuzione.

La conoscenza e l’innovazione tecnologica costituiscono oggi il principale “asset” competitivo non solo per le imprese, ma anche per i sistemi territoriali.

Se in passato il ruolo dell’innovazione tecnologica veniva enfatizzato soprattutto per quanto riguarda la competitività dei sistemi nazionali, sia la letteratura scientifica che le politiche di sviluppo economico si focalizzano oggi sulla rilevanza della scala regionale e locale.

Lo sviluppo tecnologico e l’uso efficiente delle risorse sono gli elementi centrali della sfida energetica nei prossimi anni.

L’evoluzione degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili sarà fortemente condizionata nei prossimi anni da discontinuità tecnologiche direttamente collegate ai materiali avanzati e alle KeT collegate.
L’Italia soffre strutturalmente di carenze di know how e tecnologie strategiche  tali da assicurare sviluppi tecnologici avanzati e indipendenza dall’estero.

CONSORZIO MATELIOS - DISTRETTO TECNOLOGICO SUI MATERIALI AVANZATI PER LE ENERGIE RINNOVABILI- Distretto MATELIOS

Via Pietro Bucci S.N.C., Frazione ARCAVACATA LAB.CEMIF.CAL. CUBO 22, 87036, Rende (CS), Italia​ 

P.IVA 03257660781 C.F. 03257660781

bottom of page