DISTRETTO MATELIOS
La Calabria, l'Europa e le Green Technologies
LABORATORI
Tutti i consorziati, grazie alla loro alta qualificazione e alle infrastrutture all’avanguardia, mettono a disposizione le proprie competenze e facilities per lo sviluppo di soluzioni innovative. In questo contesto, il laboratorio Delta H rappresenta un ambiente strategico, attrezzato con tecnologie all’avanguardia per il test di nuovi materiali, metodologie e applicazioni per rispondere alle sfide dell’innovazione.
Delta H
Nel 2016, è stato creato il laboratorio Delta H dai soci Università della Calabria e RINA Consulting - Centro Sviluppo Materiali.
La missione del Laboratorio Delta H è quella di testare contenitori e materiali per lo stoccaggio dell'idrogeno fino a 1000 bar (14500 psi). Essendo uno dei pochi laboratori di idrogeno al mondo in grado di testare a tali pressioni, si propone di svolgere attività di ricerca e sviluppo per testare, qualificare e caratterizzare materiali e attrezzature speciali per lo stoccaggio e il trasporto dell'idrogeno. Di grande interesse è lo sviluppo di campagne di test sperimentali, soprattutto per nuovi materiali e componenti: queste conoscenze consentiranno di sviluppare nuove soluzioni di accumulo di energia, mirate alle industrie che saranno sempre più coinvolte nello stoccaggio (veicolare o stazionario) e nel trasporto (rimorchio o condotta) dell'idrogeno nei prossimi anni. Automazione completa con possibilità di controllare ogni fase di test da remoto.